Giovedì 5 dicembre 2013 SALE DELLE BANDIERE- PARLAMENTO EUROPEO VIA IV NOVEMBRE, 149 – ROMA Ore 9,30 – 13,00 STUPRO DE L’AQUILA: UN BANCO DI PROVA PER L’ATTUAZIONE DEI PRINCIPI DELLA CONVENZIONE Il coordinamento italiano della Lobby Europea delle Donne invita ad un incontro nella cornice dei 16 giorni contro la violenza contro le donne Nell’ambito del progetto ACT AGAINST RAPE – USE THE ISTANBUL CONVENTION Eventi di sensibilizzazione in tutti i Paesi Europei e Candidati Promossi dalla European Women’s Lobby (Bruxelles) e dal Consiglio d’Europa L’Italia ha ratificato la Convenzione di Istanbul il 19 giugno 2013. Ora, bisogna attuarla ed implementarla. EWL per EIGE ha realizzato una ricerca in tutti gli Stati circa le legislazioni e le procedure riguardanti lo stupro, sia “occasionale” che nell’ambito delle relazioni affettive. L’incontro renderà noti i risultati della ricerca, proponendo, contemporaneamente, riflessioni e domande sulle procedure legali, sull’accoglienza ed il sostegno alle vittime, sulla cultura socialmente diffusa che sottende le violenze contro le donne. Il convegno avviene il giorno che precede il processo per lo stupro de l’Aquila, ed intende essere strumento di sensibilizzazione, consapevolezza e pressione. Parteciperanno: Dr. DANIEL RACTLIFFE – Direttore dell’Ufficio di Informazione in Italia del Parlamento Europeo con un saluto istituzionale INTRODUCE: SIUSI CASACCIA – Presidente del Coordinamento Italiano della Lobby Europea delle Donne On. SILVIA COSTA – Europarlamentare, Gruppo S&D – Membro della Commissione per i Diritti della Donna del PE Sen. VALERIA FEDELI – Vice presidente del Senato Autrice del progetto di legge per la commissione permanente sull’attuazione della Convenzione di Istanbul On. ALESSANDRA CATTOI – Ass. alle Pari Opportunità di Roma Capitale On. RICCARDO AGOSTINI – Consigliere Regione Lazio Dott.ssa MARIA MONTELEONE – Procuratore Aggiunto, Capo del Pool Antiviolenza del Tribunale di Roma (in attesa di conferma) Avv. TITTI CARRANO – Presidente associazione DI.R.E. Contro la Violenza avv. FRANCA MINA – Forum Associazione Donne Giuriste Avv. CARLA QUINTO – avv.a di BeFree cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni Avv. MARIA CAUDIA RUGGERI e Avv. SIMONA GIANNANGELI – Centro antiviolenza de L’Aquila Sig.ra ELISABETTA PARMEGIANI – madre della ragazza che ha subito lo stupro COORDINA: ORIA GARGANO – esperta per l’Italia dell’Osservatorio EWL sulla Violenza e Presidente di BeFree Cooperativa sociale contro tratta violenze discriminazioni